37° VANONI FEMMINILE: SORTINI E BELOTTI DOPPIO TITOLO PER L’ATLETICA ALTA VALTELLINA. ATLETICA LECCO TRICOLORE JUNIORES SUPER SARAH McCORMACK DA RECORD.

Vanoni femminile in versione a staffetta per l’assegnazione dei titoli italiani di corsa in montagna. 63 coppie al via, nonostante alcune defezione dell’ultimo minuto, tra cui le sorelle Ghelfi.

Taglio del nastro con il sindaco di Morbegno Alberto Gavazzi ed è bagarre con l’irlandese Sarah McCormack e la valtellinese Elisa Sortini che subito battagliano e fanno il vuoto. Il ritmo è indiavolato e forse nemmeno loro si rendono conto quanto. In discesa la longilinea irlandese mette il turbo, al salto il distacco dalla Sortini è netto, ancor di più alle loro spalle, con la francese Jade Rodriguez e la slovena Mojca Koligar a un minuto e mezzo. Al cambio il tabellone dice “21 minuti e 7 secondi” nuovo record della gara scippato ad Emmie Collinge per 6 secondi (lo scorso anno Lucy Murigi si fermò a 21’16”). Un record femminile che ha sempre parlato straniero: prima Carol Haigh con 21’48”, poi Anna Pichrtova, eguagaliata da Pavla Schorna, con 21’41”, a seguire Emmie Collinge con 21’13”).

In seconda frazione le carte di rimescolano, l’Irlanda scivola indietro con Dena Hogan che è leggermente a un livello inferiore, ma ben si difende. Una Valentina Belotti che corre con il cuore parte a tutta, forse un po’ troppo come poi lei stessa ha confessato, ma la voglia di vincere un altro titolo tricolore non manca, l’agonismo è alle stelle. Dietro risale la Francia che ha schierato la vicecampionessa del mondo Elise Poncet in seconda frazione, la Slovenia tiene e una super Elisa Desco dimostra ancora una volta tutta la sua classe.

All’arrivo è doppio titolo italiano (assolute e master A) per l’Atletica Alta Valtellina con Elisa e Valentina, ma le girls di Adriano Greco agguantano un grande terzo posto assoluto con la Desco che sprinta negli ultimi metri (in prima frazione brava la compagna Giulia Compagnoni). In mezzo alle canottiere dell’Alta Valtellina si piazza la Francia. A chiudere la top five Slovenia e GS Orecchiella Garfagnana. Titolo juniores, come da pronostico, all’Atletica Lecco Colombo Costruzioni con la campionessa del mondo Elisa Pastorelli e Camilla Valsecchi. Titolo tricolore anche per le master B dell’Atletica Paratico (Nives Curti e Giovanna Cavalli) e le master C del GS Valgerola (Anna Maria Taeggi e Bianca Maria Martina).

Migliori 3 tempi femminili:

Sarah McCormack (Irlanda) 21’07”

Elisa Sortini (Atletica Alta Valtellina) 21’45”

Mojca Koligar (Slovenia) 23’24”

Ampia gallery su FRV

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *