17a SERATA DELL’ATLETICA: BRILLANO I VELOCISTI E GLI OSTACOLI

Anche quest’anno la Serata dell’Atletica organizzata sulla pista di Chiuro il 22 maggio dal Centro Olimpia Piateda Pneumatici Valtellina OilService ha regalato prestazioni di livello e una buona partecipazione da fuori provincia, in particolare con una folta pattuglia dell’Atletica Andromeda che in provincia di Sondrio ha aperto un “Polo” che raggruppa alcune promettenti atlete valtellinesi.

Ad aprire la serata le gare dei 50 e 60 ostacoli per esordienti 10 e ragazzi, con l’obiettivo di creare nei più giovani la passione per questa specialità in cui brilla il talentuoso Daniele Lanzini, tesserato proprio per la società organizzatrice e maglia azzurra da under 18 agli Europei.

Per i piccoli esordienti 8 invece l’emozione di correre in corsia i 400 metri, anche per loro tanti applausi e l’occasione di essere protagonisti in una prova promozionale che li ha visti premiati con una bella medaglia.

Da circolino rosso la gara dei 100 metri assoluti, con 2 atleti sub 11” che si sono confermati in gara: Ruskin Molinari Nwagwu (Atl. Riccardi Milano 1946) ha fermato il crono a 10”67 (vento -0.8), miglior prestazione assoluta della serata premiata con la targa in ricordo del tecnico Sergio Muraro e minimo per il Challenge, d’un soffio davanti a Cristian Cannavò (Atl. Rovellasca) che con 10”75 si qualifica per i Campionati italiani promesse. Terza piazza per lo junior Daniele Lanzini (CO Piateda), che dopo aver corso i 110hs in 14”48, stacca un 11”48 nei 100. Nei 100 metri donne in luce Laura Mossinelli (Atl. Andromeda) che fa doppietta sulla pista di casa (lei è infatti cresciuta nella Polisportiva Albosaggia) e dopo aver già dominato i 200 metri nella gara del 20 aprile, vince anche i 100 con il tempo di 12”72 (vento -0.2), precedendo la compagna di squadra Ilaria Vivian (12”87). Terzo posto ex aequo per Alyssa Muscolino (Atl. Rovellasca) e Sabrina Fiorani (Atl. Andromeda) che hanno lo stesso crono anche al millesimo (12”98).

Sul doppio giro di pista in grande spolvero la minuta Tabatha Spini (GP Talamona) che con il crono di 2’18”46 stacca il pass per i Campionati italiani di categoria. Il podio è completato da altre due allieve: Noemi Gini (GP Valchiavenna\2’22”16) ed Elisa Tarca (Atl. Lecco\2’25”69). Negli 800 metri assoluti maschile il più veloce è Stefano Giugni (Castelraider) che mette a referto 2’05”39, ma emozionante in seconda serie è il duello spalla a spalla tra il capitano del GP Santi Graziano Zugnoni e Carlo Scarcella (ADM Ponte): la spunta quest’ultimo (master 40\2’09”76) d’un soffio davanti a Zugnoni (master 50\2’10”29).

Notevole la prestazione negli 80 cadette della campionessa regionale indoor Maitè Cappelletti (US Albatese) che strappa il crono di 10”28 eguagliando il suo primato personale registrato solo 3 giorni prima a Mariano Comense. Sulla stessa distanza, a livello maschile, il più veloce è Fenghao Du (Pol. Albosaggia) con il tempo di 9”79.

Gran finale con le staffette. Nella 4×100 ha dominato l’Atletica Andromeda, vincente a livello sia maschile con il crono di 45”68 sia femminile con il tempo di 49”33.

Questi i vincitori delle altre gare:

Salto triplo assoluto m/f: Gae Cappelletti (CUS Insubria Varese Como\11,58 m), Alessandro Giudice (Atl. Andromeda, 12,51 m)

300 metri cadetti/e: Sofia Benedini (Atl. Andromeda\45”16), Edoardo Corradini (Pol. Albosaggia\40”30)

Salto in lungo: Maitè Cappelletti (US Albatese\4,95 m), Gioele Bellosi (GP Valchiavenna\4,86 m)

600 metri ragazzi/e: Elisa Pensini (GS CSI Tirano\1’52”56), Tommaso Biscotti Folini (Pol. Albosaggia\1’54”46)

60 hs ragazzi/e: Anna Battaglia (GS Chiuro\9”84), Stefano Cristini (Pol. Albosaggia\12”05)

Vortex ragazzi/e: Sofia Maria Della Bitta (GP Santi\39,96 m), Giovanni Goggia (GS CSI Tirano\46,53 m)

Classifiche: https://www.fidal.it/risultati/2024/REG35858/Index.htm

Foto di Alice Testini

BRILLANO I VELOCISTI E GLI OSTACOLI

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *