TROFEO FATTORIA DIDATTICA SEMPREVERDE: ALICE GAGGI VINCE CON RECOD A DISTANZA DI 10 ANNI, NEGLI UOMINI JURI MARELLI A SEGNO ALLA SUA PRIMA  PARTECIPAZIONE

Un centinaio i concorrenti al via del 10° Trofeo Fattoria Didattica Sempreverde, gara nazionale Bronze FIDAL di corsa in montagna e seconda prova del Campionato CSI Lombardia. Un bel percorso di 7,6 chilometri con dislivello positivo di 450 metri con GPM in località Pitalone a quota 980 metri sul versante orobico della bassa Valtellina, nella frazione del Comune di Morbegno (SO).

Partenza con la Chiesa di Arzo alle spalle e subito Juri Marelli (OSA Valmadrera/Team Pasturo) va in testa, portandosi in scia il trio del GP Talamona composto da Fabio Sassella, Mauro Caneva e Remo Sciani, il capitano del Team Valtellina Giovanni Tacchini e il maratoneta del GS CSI Morbegno Luca Radaelli.

Sulla prima salita Marelli aumenta il vantaggio e guadagna metri preziosi sugli inseguitori guidati da Sassella. Alla fine della prima salita il talamonese cede e Radaelli sale al secondo posto all’inseguimento di Marelli lungo il saliscendi che porta al GPM.

Scollinano nell’ordine Marelli, Radaelli, Sciani e Sassella ed il gruppo che si è man mano sfilacciato. Il campione regionale CSI uscente tiene saldamente la testa della corsa e nonostante Redaelli ce l’abbia nel mirino non riesce ad agguantarlo. Sul traguardo posto alla Fattoria Didattica Sempreverde, il portacolori dell’OSA Valmadrera (FIDAL) e del Team Pasturo (CSI) taglia il traguardo a braccia alzate con il crono di 37’23”, seconda piazza per il morbegnese con 37’36” e bronzo per il talamonese (38’06”), seguito dai compagni di squadra Sciani (38’31”) e Caneva (39’17”). A completare la top ten Giovanni Tacchini (Team Valtellina), Marco Barlascini (GS CSI Morbegno), Marco Leoni (GS CSI Morbegno), Oscar Giovio (Atl. Centro Lario) e Daniele Del Grosso (GP Valchiavenna).

Nella gara donne, sul medesimo percorso, la campionessa azzurra Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) non ha rivali. Già vincitrice ad Arzo nella prima edizione del 2015, la beniamina di casa, reduce dal 5° posto nella tappa americana della WMRA World Cup, fa gara di testa e vince, nona assoluta al traguardo, con il tempo record di 40’11”, 2 minuti e mezzo ad di sotto del record precedente di Irene Girola.

Per le restanti posizione del podio invece è una bella bagarre tra Chiara Finzi (Pol. Albosaggia) che parte forte, ma poi viene superata dalla campionessa mondiale master 2023 Angela Serena (Pegarun/AIDO Artone) e dalla vicecampionessa italiana di corsa in montagna master Cinzia Cucchi (Atl. Paratico/GP Talamona). Sul traguardo piombano seconda Cucchi in 46’56” e terza Serena in 47’24”. Top five completata da Finzi (47’23”) e dalla giovane Elisa Peverelli (AG Media Sport/48’08”).

Il Trofeo Fattoria Didattica Sempreverde – 5° Memorial Mario Gianola è appannaggio dei padroni di casa del GS CSI Morbegno, sul podio con GP Talamona e GS Valgerola.

Il Campionato CSI Lombardia di corsa in montagna si chiuderà con la “Rampegada” organizzata dalla Polisportiva Pagnona in Valsassina il 3 agosto: 10 chilometri di sola salita fino all’Alpe Campo con spettacolare vista sul lago e sul Monte Legnone.

Classifiche

Foto di Roberto Cornaggia

Foto di Fabio Vedovatti

GRAZIE A:

Provincia di Sondrio, BIM dell’Adda, Comune di Morbegno, Fattoria Didattica Sempreverde, Rovagnati Carni, Latteria Sociale Valtellina di Delebio, Quadrio Costruzioni, AVIS Morbegno, TACLEANING di Tarabini Valentina, Lavori edili F.lli Tarabini, Gruppo CB Orobico, CRI – Comitato di Morbegno, tutti i volontari