Campionati italiani di chilometro verticale: titolo per Zanaboni e Cappelletti, argento per Bongio, Gaggi e Alquati. Nei CdS l’Atletica Alta Valtellina vince il bronzo con le donne.

Giornata di festa per la Recastello Radici Group in Valle d’Aosta, a Fénis, per i Campionati Italiani di Chilometro Verticale con le conferme tricolori di Andrea Elia, al terzo titolo consecutivo, e di Vivien Bonzi che fa il bis tra le donne. Nella sfida sui mille metri di dislivello positivo e sulla distanza di 4,7 chilometri, è un successo di partecipazione all’ottava edizione del Vértical Fenis che conta quasi mille concorrenti a livello agonistico, senza considerare il minitrail non competitivo. La prova maschile si chiude con il dominio del lecchese Elia che prende il largo intorno a metà gara e arriva in 34:03 con oltre un minuto di vantaggio nei confronti del friulano Tiziano Moia (Gemonatletica, 35:09) seguito dal piemontese Andrea Rostan (Atl. Saluzzo, 35:17) mentre Luciano Rota (La Recastello Radici Group) si piazza quarto in 35:31 davanti a due valdostani, Daniel Thedy (Apd Pont-Saint-Martin, 35:41) e l’ex campione italiano Henri Aymonod (Us Malonno, 36:05). “Oggi non era scontato – le parole di Andrea Elia – ma negli ultimi 500 metri di dislivello sono andato via e ho fatto il mio ritmo. Da tre anni corro al Vertical Fénis e avevo sempre concluso in seconda posizione, stavolta ce l’ho fatta”.Al femminile sempre in testa Emily Collinge, britannica dell’Atletica Alta Valtellina, fino a pochi metri dal traguardo ma il primo posto va alla bergamasca Bonzi, due volte tricolore anche nel formato classico, che completa la rimonta nella gara con partenza dal suggestivo castello di Fénis e arrivo a quota 1567 metri in località Les Druges. Crono finale di 42:37 per entrambe le protagoniste, poi tra le italiane è seconda Benedetta Broggi (Sport Project Vco, 43:16) che stacca Corinna Ghirardi (Us Malonno, 45:29), quindi Martina Falchetti (Sportclub Merano, 45:56) e Arianna Del Pino (Atl. Malignani Libertas Udine, 46:43). “Ho dato il massimo – racconta Vivien Bonzi – e a sorpresa in volata sono riuscita a vincere la gara assoluta, non pensavo. Il percorso mi è piaciuto molto, è la seconda volta che gareggio a Fénis ma l’altra volta pioveva, il terreno era scivoloso e invece quest’anno tutto corribile”.

PROMESSE E MASTER Nella manifestazione organizzata da Apd Pont-Saint-Martin e Asd Battista Pieillier, valida come Memorial Beppe Brunier con in cabina di regia l’azzurro Xavier Chevrier, il nuovo campione italiano Promesse è Simone Giolitti (Pod. Valle Varaita, 37:07) affiancato sul podio dal morbegnese Francesco Bongio (La Recastello Radici Group, 38:49) e da Elia Mattio (Pod. Valle Varaita, 39:22). A livello Master in chiave lombarda ori per Corinna Ghirardi (Us Malonno) nelle Master A donne, il sondalino Massimiliano Zanaboni (Atl. Valli Bergamasche Leffe) nei Master B uomini ed Emilio Cappelletti (Atl. Alta Valtellina) nei Master C uomini, argenti per Luca Magri (La Recastello Radici Group) nei Master A uomini, l’azzurra Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) nelle Master A donne e Laila Alquati (US Bormiese) nelle Master C donne e bronzo per Roberto Ruga (Atl. Centro Lario) nei Master B uomini

SOCIETARI Doppietta della Recastello Radici Group nel Campionato di Società: al maschile davanti ad altri due sodalizi lombardi come Us Malonno e Atletica Valli Bergamasche Leffe, tra le donne superando Apd Pont-Saint-Martin e Atletica Alta Valtellina.

(fonte: www.fidal-lombardia.it)

Master A f

2° Alice Gaggi (La Recastello)

7° Elisa Compagnoni (Atl. Alta Valtellina)

10° Alessandra Valgoi (Atl. Alta Valtellina)
Master C f
2° Laila Alquati (US Bormiese)
Promesse m
2° Francesco Bongio (La Recastello)
Master A m
15° Guido Rovedatti (Team Valtellina)
18° Sebastian Bettiga (Team Valtellina)
22° Giovanni Tacchini (Team Valtellina)
Master B m
1° Massimiliano Zanaboni (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
6° Venanzio Compagnoni (Atl. Alta Valtellina)
16° Sergio Bongio (GS CSI Morbegno)
27° Marco Bertolina (Atl. Alta Valtellina)
36° Roberto Toffano (Atl. Alta Valtellina)
Master C m
1° Emilio Cappelletti (Atl. Alta Valtellina)
Assoluto m
10° Luca Canotni (Atl. Valli Bergamasche Leffe)
Assoluto f
2° Emily Grace Collinge (Atl. Alta Valtellina)